Carissimi Amici,

come state?
Mi auguro stiate davvero tutti bene.
Oggi sono qui a scrivervi questa lettera perché ogni giorno mi sveglio e vi penso, penso a ciascuno di voi.

Penso che vorrei tanto telefonarvi ad uno ad uno, per farvi un saluto ed ascoltare la vostra voce anche solo per qualche minuto.
Mi chiedo come state vivendo queste strane giornate, mi chiedo cosa pensate di questi eventi che ci hanno travolto e che ci vedono improvvisamente chiusi nelle nostre case, mi chiedo se anche voi siete stati colti di sorpresa.

Chissà se siete spaventati o preoccupati, se vi fate coraggio e la prendete con filosofia, se siete sereni e fatalisti o se semplicemente tutte queste emozioni si alternano nell’arco della giornata o di giorno in giorno.
Naturalmente il dispiacere per le tante persone colpite e la preoccupazione per il nostro avvenire ci sono, ma io vi voglio raccontare che mi sveglio col sorriso e che cerco di restare sempre positiva!
Penso che sia giusto e doveroso informarsi, restare aggiornati sugli sviluppi di questa emergenza sanitaria e rispettare le direttive, ma poi penso anche che possiamo ancora scegliere se vivere queste giornate nella paura o nella gioia.

E io voto la Gioia! Guardando ai tanti lati positivi che questa temporanea reclusione mi/ci regala.
Ringrazio di poter stare a casa, nella mia casa e con la mia famiglia!

Fermi qui in questa bolla, in questa immobilità che pare fuori dal tempo e dallo spazio. La voglio percepire come una bella opportunità.

Mamma mia, ma ci pensate a quanto correvamo, a destra e a manca, fino a qualche tempo fa?
Che giornate stressanti ci costringevamo a vivere? Sempre ad incastrare appuntamenti, corsi, impegni di ogni tipo, visite, sport, lavoro, amici, famiglia, sempre a guardare l’orologio, è tardi, corri, corri, corri! In quei giorni “freneticamente normali” mai avremmo pensato di poter avere oggi così tanto tempo a nostra disposizione!

Il tempo, uno dei nostri beni più preziosi!

Allora vediamola come una nuova possibilità, cerchiamo di restare positivi e di sfruttare questo tempo regalato per fare tutte quelle cose per cui non avevamo mai un momento libero.

E così vi voglio raccontare che cerco di percepire questo “stare a casa” come un dono, dedicandomi alla mia famiglia, a me stessa, alla mia casa, ai miei gatti (che sono felicissimi) e… mi sento fortunata!

Fortunata di aver il tempo per svuotare gli armadi, per buttare e regalare i vecchi giochi di Riccardo, per aprire ogni cassetto, trovare cianfrusaglie e magici ricordi, tempo per giocare e ballare, tempo per fare grandi pulizie, per leggermi un bel libro, per chiacchierare senza fretta, per riposarmi, per divertirmi a cucinare, per fare biscotti e pane, tempo per conoscere meglio i miei vicini di casa dalla finestra e regalargli una pizza appena sfornata. Tempo per tornare a lavorare a maglia, per dipingere, per fare giardinaggio, per buttare vecchie scartoffie, tempo per suonare e ascoltare buona musica, per scrivere qualcosa!

Tempo per ascoltare e ascoltarsi, per ridere insieme, per confrontarsi, per capirsi meglio senza fretta, per coccolarsi. Tempo per meditare, per prendersi cura di sé, per sorridersi allo specchio, per rallegrarsi delle piccole cose, per nutrirsi di cose sane.

Questo restare a casa con noi stessi ci invita a fare pulizia in tutti i sensi ad avere pensieri profondi. La calma del ritmo della nuova giornata che viviamo, ci invita a riscoprirci come esseri umani nella nostra essenza più pura e profonda, nella nostra naturalità, a stupirci nel riconoscerci forse anche diversi da come pensavamo di essere e a riscoprire la bellezza che è in ognuno di noi.

E vi voglio ancora raccontare che, nonostante la preoccupazione, questa bellezza si trasforma in noi in energia e voglia di fare e speranza e certezza che tutto passerà!
È
proprio qui che il mio e il nostro pensiero va a voi cari amici, e la nostra passione per il nostro lavoro ci spinge anche in questi giorni, ad impegnarci più che mai per farvi trovare un Luxor ancora più bello ed accogliente!

Io sto già lavorando per potervi proporre delle splendide e indimenticabili vacanze, Barbara sperimenta sempre nuovi menù e vi regala magnifici appuntamenti con le sue Video-Ricette in diretta sulla nostra pagina Facebook, Carla si dedica alla lettura, al tendaggio e alla biancheria e Arnaldo…beh inutile che ve lo dica, forse lo sapete già, lui è in albergo ogni giorno come d’estate! Ha rinnovato alcuni pavimenti e bagni, ha smontato porte, spostato prese della luce, fatto lavori di muratura e tinteggiato di fresco e sicuramente mille altri lavoretti di manutenzione che io neanche so! 🙂

Tutta Igea Marina è in fermento, anche se apparentemente addormentata, dietro le saracinesche dei negozi chiusi, sono iniziate le grandi pulizie e sanificazioni dei negozietti estivi che si preparano al meglio per accogliervi e soddisfare ogni vostro desiderio.

Allora cari amici vi voglio invitare anche a prendervi un tempo per riguardare le vostre foto delle vacanze a Igea Marina, un tempo per ricordare i vostri bei sorrisi qui con noi, le vostre passeggiate con i piedi nudi sulla sabbia, le nuotate al largo, il rigenerante calore del sole, il rilassante rumore del mare, i bellissimi tramonti, i meravigliosi buffet di Barbara, la simpatia dei nostri ragazzi dello staff e la calda accoglienza della nostra famiglia.

Perché noi siamo fiduciosi che tutto questo presto finirà e allora sì che la felicità invaderà i nostri cuori, torneremo in strada, ci riabbracceremo, anche fare la spesa tutti insieme sarà una gioia, torneremo a fare le foto stretti gli uni agli altri e quando tutto sarà un ricordo, la normalità ci sembrerà un regalo inaspettato e bellissimo.

Allora sì che avremo voglia più che mai di riconquistare la nostra libertà e di viaggiare e sarà una grande festa rivederci tutti insieme al mare come una grande famiglia!
È una certezza, ci troverete pronti ad accogliervi nuovamente al Luxor ad uno ad uno, nella gioia e col sorriso.

Coraggio vi sono vicina e vi mando un forte abbraccio a presto!

Con affetto,
Beatrice?