In questi giorni di fine febbraio, con la pioggia che bagna le giornate qui in Romagna, stare in cucina è il mio passatempo preferito. Ho ancora in bocca (e nella…
Pochi giorni fa, ho fatto una bellissima gita sul monte Carpegna. Durante il trekking, mi sono fermata ad ammirare le piante di ginepro che adornavano il sentiero. Ho raccolto un…
I tortelli con cavolo nero e zucca sono un primo piatto davvero goloso e ideale per un pranzo in famiglia :) Si tratta di una ricetta vegana di pasta fatta…
La torta di castagne, pere e cioccolato è un dolce che faccio da molto tempo ma non avevo mai scritto la ricetta. Forse perchè è una preparazione versatile e si…
La ricotta romana vegan e i crackers macrobiotici che vi presento oggi, sono da soli un ottimo spuntino per un aperitivo o una sana merenda. Io ho utilizzato questa semplice…
La ciambella romagnola affogata è una creazione di questi ultimi giorni. Ho soddisfatto la richiesta di mio padre Arnaldo...che mi ha detto : " il giorno di Pasqua vorrei mangiare…
Le crocchette di tempeh che vi propongo oggi, sono un pasto davvero sfizioso...ricordano vagamente le crocchette classiche di patate. Con questa ricetta però, potete anche dimenticarvi di abbinarle a qualche…
In questo periodo particolare, fare il pane è uno dei miei passatempi preferiti. I cornetti di pane croccante che vi presento oggi, mi sono piaciuti moltissimo, anche se non si…
Oggi vi propongo due ricette insieme, per una combinazione esplosiva: il budino di nocciola vegan con spuma di mandorla e le praline al fondente. La ricetta del budino di nocciola…
Il dahl di lenticchie al cocco, abbinato a una buona porzione di riso, è un pasto favoloso. Equilibrato, saziante, appagante. Un piatto unico sano, da proporre a tutti. La ricetta…