La tradizione ayurvedica incontra la cucina vegana… e tanto altro!
Il consueto appuntamento con la vacanza corso si concentrerà quest’anno sul tema dell’Ayurveda. Una scienza millenaria che fonda le sue radici in India, ma i cui insegnamenti non trovano confini temporali, né tantomeno fisici.
Dal 6 all’8 settembre affronteremo le tematiche principali dei suoi fondamenti, dalla teoria alla pratica culinaria!
Il programma dettagliato:
Venerdì 6 settembre
- 9:00 – 12:00: arrivi e accoglienza
- 12:30 – 13:00: accesso al ristorante per il pranzo 100% veg
- 15:00 – 18:00: tutti in Cucina con Barbara
- 19:30 – 20:00: accesso al ristorante per la cena 100% veg
- 21:15 Conferenza: ” Le medicine antiche verso una moderna nutrizione” con Sem Galbiati
Sabato 7 settembre
- 07:45 – 09:30: colazione
- 10:00 – 12:00: in Cucina con Barbara
- 12:30 – 13:00: accesso al ristorante per il pranzo 100% veg
- 15:00 – 18:00: in Cucina con Barbara
- 19:30 – 20:00: accesso al ristorante per la cena 100% veg
- 21:15: Conferenza: “Ayurveda che passione”. Presentazione del libro Ayurvegan con le autrici Barbara ed Elena
Domenica 8 settembre
- 07:45 – 09:30: colazione
- 10:00 – 12:00: in Cucina con Barbara
- 12:30 – 13:00: accesso al ristorante per il pranzo 100% veg
- A seguire: consegna attestati, saluti e partenze
La teoria sarà affidata a…

Studioso di ayurveda e medicina tibetana. Terapista e formatore, specializzato in tecniche inerenti le pratiche di cura, purificazione e ringiovanimento (Panchakarma e Rasayana), i principi dell’alimentazione ayuvedica (Ahar), erboristeria e farmacologia vedica e tibetana.

Yoga e ayurveda terapeuta, allieva del maestro Swami Joythimayananda, specializzata in alimentazione naturale e ayurvedica. Coadiuva percorsi di sviluppo personale e autoconoscenza, pratiche del benessere e cura della persona. Curatrice e autrice di testi per lo yoga e l’Ayurveda. Coautrice del manuale/ricettario Ayurvegan per Macroedizioni, insieme a Barbara Bianchi (la nostra chef!).
Mentre la parte relativa al corso di cucina a…

Sarà svolta dalla nostra Chef Barbara Bianchi e si articolerà in due pomeriggi e due mattine di lavoro pratico in cucina. Le ricette proposte saranno quelle presenti in alcuni menu stagionali, che fanno parte del suo ricettario Ayurvegan (Macroedizioni 2017).